Hitachi Kokusai Electric GmbH ha portato a termine un grande progetto di fornitura relativo a 550 telecamere per i principali broadcaster italiani.
I due contratti a lungo termine hanno permesso di fornire nuove telecamere per aggiornare tutti i principali studi di produzione e unità di trasmissione esterne per l’acquisizione di riprese in HD/UHD.
Le ultime consegne completano un programma iniziato nel 2018 e si sono concluse con la consegna globale di oltre 550 telecamere HD/UHD.
Nel progetto sono comprese le telecamere HD di fascia alta della serie SK-HD1300 e la telecamera UHD/HD SK-UHD7000 di nuova concezione.
Le telecamere sono state selezionate dai broadcaster dopo numerosi test e prove comparative con tutte le principali marche di telecamere da studio.
Le telecamere di Hitachi Kokusai hanno dimostrato un’eccellente qualità dell’immagine e un prezzo interessante.
Durante il lungo periodo coperto dal contratto Hitachi Kokusai e i broadcaster si sono mossi in stretta collaborazione e la casa madre ha ottenuto prezioso feedback e indicazioni di valore inestimabile da riflettere sul continuo sviluppo tecnologico.
“Sono stati progetti estremamente entusiasmanti per noi”, ha affermato Cemal Yilmaz, Direttore Generale di Hitachi Kokusai Electric Europe GmbH.
“Lavorando con le emittenti più innovative e tecnologicamente avanzate del mondo, abbiamo acquisito un’enorme quantità di esperienza pratica e comprensione delle reali implicazioni della produzione di contenuti premium in Ultra HD/HD.
Quella conoscenza è stata riportata direttamente nel nostro programma di sviluppo continuo, il che significa che l’ultima iterazione della nostra telecamera di sistema Ultra HD/HD soddisfa i requisiti reali e pratici delle emittenti, non solo in Italia, ma in tutto il mondo”.
La Hitachi SK-UHD7000E-S1 è una telecamera CMOS a tre chip con otturatore globale da 2/3″, nativa 4k, completa con 3840 × 2160 pixel effettivi (24.882 Mpixel totali).
Il corpo in configurazione portatile prevede innesto per obiettivo B4 standard.
L’imager offre una risoluzione di oltre 2000 linee TV in 4K Ultra HD e più di 1000 linee in HD e una profondità di modulazione del 60%, con un basso rumore di fondo di –62dB e un’elevata sensibilità a F11.
La telecamera si collega alla CCU tramite fibra SMPTE standard utilizzando una trasmissione a 12 Gbps.
Può anche essere dotata di connettività wireless COFDM HEVC e 5G di Domo.
La telecamera ha un prisma di nuova concezione che garantisce la conformità a gamma completa per l’ampia gamma di colori BT.2020.
La telecamera fornisce BT-709/BT-2020 e HDR/SDR su tutte le uscite come standard.
I contratti coi broadcaster italiani sono stati negoziati in collaborazione con il partner di distribuzione locale di Hitachi Kokusai CVE, Communication Video Engineering, che ha uffici a Milano e Roma per fornire un supporto completo ai clienti su tutta Italia.
Luca Catalano, CEO di CVE, soddisfatto ha dichiarato:
“Si tratta di un percorso di aggiornamento molto importante che ha permesso, tra gli altri, a due dei principali broadcaster italiani di salire a un livello superiore per quanto riguarda la qualità delle immagini prodotte con le camere Hitachi.
Siamo davvero felici di aver completato questo impegno portato avanti in partnership tra la casa madre produttrice Hitachi Kokusai, noi di CVE come system integrator, alcuni specialisti del prodotto e alcuni specifici clienti, broadcaster di altissimo prestigio in grado di produrre un feedback unico e su un arco di diversi anni di utilizzo della tecnologia Hitachi.
Oggi ci sentiamo particolarmente orgogliosi e sottolineiamo che queste telecamere sono visibili anche ad IBC 2022 presso lo stand HITACHI KOKUSAI ELECTRIC EUROPE GMBH Stand: 11.C22, dove speriamo di incontrare amici e clienti”.
https://www.hitachi-keu.com
https://www.cve-italy.com
https://www.presspool.it