… più prestigiose nel panorama Internazionale: Pebble.

CVE, distributore italiano di questo prestigioso marchio britannico, comunica che un importante canale sportivo Italiano a diffusione nazionale sta rinnovando il playout e l’automazione con i prodotti Pebble.

CVE, Communication Video Engineering, annuncia orgogliosa la vendita di un importante sistema di playout e automazione della britannica Pebble che andrà a rivoluzionare e rimodernare completamente l’area di emissione e playout di un grande canale televisivo tematico.

La programmazione esclusivamente sportiva è irradiata sul territorio italiano mediante reti in digitale terrestre e, via satellite, nel bouquet di SKY Italia.

Luca Catalano, CEO di CVE, ha affermato:

“Il nostro cliente era già in possesso di un sistema di playout, comunque molto performante, ma per estenderlo e aggiornarlo ha condotto un’attenta analisi di mercato sulle migliori soluzioni disponibili.

L’idea trainante era rinnovare questo componente fondamentale per far crescere ancora il canale.

Il Team di CVE, supportato dagli specialisti di Pebble, ha saputo illustrare gli innumerevoli vantaggi della soluzione Pebble, evidenziando le caratteristiche che lo rendono uno dei marchi più apprezzati a livello internazionale.

Come CVE siamo orgogliosi di essere riusciti a rafforzare la presenza di un’azienda che da oltre 20 anni è un riferimento mondiale nei sistemi di automazione”.

Il Direttore della filiale romana di CVE, Cesare Colaiuda, che ha gestito personalmente tutta la trattativa, anticipa:

“La competizione per il rinnovo del sistema esistente è stata dura, ma la soluzione Pebble, concettualmente innovativa e assai più performante della concorrenza, ha permesso a CVE di aggiudicarsi il progetto.

Non dobbiamo tralasciare, inoltre, che Pebble è una garanzia in materia di Playout e Automation, dato che lavora con oltre 1500 canali in oltre 70 paesi nel mondo”.

Damiano Lama, Pre-Sales Engineer in CVE, che si è occupato della proposta tecnica, ribadisce:

“Ci siamo confrontati a fondo con il cliente su quali fossero le esigenze principali per l’implementazione di un nuovo sistema di Playout e Automazione, cercando di coniugare l’approccio e le modalità operative fino ad oggi utilizzate con le novità della nuova piattaforma.

Attraverso una serie di dimostrazioni specifiche su misura per queste esigenze, abbiamo mostrato al cliente come le soluzioni Pebble Automation e Pebble Integrated Channel consentissero di operare in modo facile e intuitivo, non solo localmente, ma anche da postazioni remote.

Infatti, grazie all’utilizzo della componente software “Pebble Remote”, è possibile monitorare e gestire il canale da qualsiasi punto, anche da casa, e il tutto in modalità sicura.

Inoltre, sono state approfondite ulteriori tematiche, quali l’integrazione con i sistemi esistenti, le modalità di editing delle playlist, la gestione dei loghi, e l’uso di pannelli software personalizzabili con funzionalità di scelta immediata dei flussi audio/video e di inserimento delle grafiche.

La facilità di integrazione è resa possibile anche grazie al supporto dello standard “NMOS” (Network Media Open Specification).

Infine, la flessibilità del sistema nel poter operare con formati IP-based, accanto a quelli tradizionali in SDI sia in HD che in UHD, si è rivelata un ulteriore punto di forza per il cliente”.

###

©2022 CVE – robertolandini presspool pressoffice